
“Dal sogno alla favola la scrittura dei suoi personaggi è pervasa di passaggi a volte aspri e mai scontati. La forza del racconto si realizza in una tenace e continua volontà di ritorno alla realtà e alla natura in mezzo a gioie e dolori, lutti, nascite e avventure.”
Dalla prefazione di Dacia Maraini
Intense storie al femminile, protagoniste quattro donne e la loro umanità.
Il desiderio comune è quello di trasformare in ricchezza l’apparente miseria del dolore: così ognuna va sulla propria isola per sciogliere, elaborare, rendere mite la sofferenza.
Ma Teresa (la donna-fuoco), Rosa (la donna-aria), Libera (la donna-terra) e “lei” (la donna-acqua) dalle loro isole, tutte diverse l’una dall’altra, tornano profondamente rinnovate, intere, in armonica relazione con il loro mondo.
Con l’entusiasmo e la gioia di affermare la forza generatrice (e rigeneratrice) che le donne manifestano quando si rendono conto che è nella separazione da se stesse che perdono forza e coscienza di ciò che sono.
Storie al femminile non necessariamente per sole donne.
Rigorosamente non vietate agli uomini.